EU4EU 2021-2022 Consorzio italiano capofila EuGen: regole di avvio del tirocinio

 

Di seguito le 6 regole che gli studenti assegnatari di borsa dovranno seguire per formalizzare l’accettazione e avviare il tirocinio

 

-Regole per i vincitori:

 

  1. I candidati vincitori dovranno formalizzare l’accettazione della borsa sul proprio profilo sul Portale entro 7 giorni dalla ricezione della Comunicazione di ammissione. In caso di mancata accettazione entro il termine indicato, la borsa di mobilità si intenderà rinunciata.

 

  1. L’assegnazione definitiva del contributo è subordinata al caricamento sul Portale da parte del candidato ammesso del “Learning Agreement Template” predisposto e firmato dallo studente, dall’università di appartenenza e dalla Host Organization scelta, al più tardi tre settimane prima della partenza. Le indicazioni su come compilare il Learning Agreement sono contenute nelle Guidelines on how to use the Learning Agreement.

 

  1. Successivamente al caricamento del Learning Agreement, il candidato riceverà tramite email copia dell’accordo di mobilità o Grant Agreement. Quest’ultimo dovrà essere compilato e firmato, e inviato dal candidato al più tardi una settimana prima della partenza a EuGen – European Generation via email a italianconsortium@eu4eu.org con firma elettronica qualificata o digitale; via pec a eugen-europeangeneration@pec.it; oppure via posta raccomandata con ricevuta di ritorno a Francesca Romana Zotta, Presidente EuGen – European Generation, Piazza Albania 35, 00153 Roma, e in questo caso anticipato tramite e-mail all’indirizzo italianconsortium@eu4eu.org.

 

NB: Per le partenze antecedenti il 31.10.2022 le tempistiche per il caricamento del Learning Agreement sul Portale e per l’invio del Grant Agreement saranno stabilite di volta in volta dal coordinatore nazionale.

 

  1. Prima dell’inizio del tirocinio, il candidato riceverà dal sito EU Academy l’invito a compilare il test di lingua OLS, e potrà decidere di seguire il corso di lingua per il suo livello. Il completamento della valutazione online prima della partenza è un requisito obbligatorio per ricevere la prima rata della borsa di studio, salvo in casi debitamente giustificati.

 

  1. Il primo giorno di tirocinio, il tirocinante deve caricare sul Portale la “Letter of arrival” firmata dalla persona di contatto/mentor della Host Organization. Il pagamento della prima rata sarà disposto dal Coordinatore Nazionale all’inizio del periodo di tirocinio, di norma entro 30 giorni dal caricamento sul Portale della Letter of Arrival, a condizione che lo studente abbia già firmato il Grant Agreement ed effettuato il test di ingresso OLS.

 

  1. Entro 2 settimane dall’inizio della mobilità i tirocinanti potranno compilare l’Entry Survey per segnalare eventuali difficoltà iniziali da parte dello studente in merito all’ambiente di lavoro, al rapporto con il tutor, al grado di soddisfazione per i compiti assegnati, all’alloggio e alle condizioni di sicurezza, così da consentire a EuGen di intervenire a supporto dello studente.

 

 

–Rinuncia al tirocinio

 

L’accettazione del tirocinio Erasmus+ è un serio impegno assunto dal candidato. Eventuali rinunce avvenute prima o durante la mobilità dovranno essere comunicate per iscritto debitamente giustificate per casi gravi e comprovati di forza maggiore, al Coordinatore nazionale (all’indirizzo e-mail italianconsortium@eu4eu.org) e alla Host Organization. Il periodo minimo di tirocinio presso la Host Organization è di 60 giorni, salvo diverse disposizioni emanate dall’Agenzia Nazionale Indire. L’interruzione della mobilità prima di tale periodo comporterà la restituzione dell’importo ricevuto secondo le disposizioni dell’Agenzia Nazionale Indire e il mancato riconoscimento dei CFU, salvo comprovati casi di forza maggiore.